22 Giugno 2024

Da Ciano a Mulattieri fino ad Antonucci: le trattative più calde del calciomercato di Serie B

Le notizia più importanti di giornata

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images - Via One Football

Con la stagione 2023-2024 andata in archivio, per i club di Serie B è già tempo di calciomercato. Un mercato da non poter fallire vista la solita alta competitività che si prospetta anche nel prossimo campionato con squadre importanti, big che non possono fallire e compagini ambiziose. I primi movimenti di calciomercato tra voci e trattative più concrete si sono già registrati e di seguito le voci di mercato più recenti riguardanti la Serie B.

Calciomercato Serie B

La promozione in Serie A è indiscutibilmente il principale obiettivo che si è posto il nuovo d.s. della Sampdoria, Pietro Accardi. Vitale sarà, dunque, avere un attacco ben più prolifico di quello della passata stagione in cui l’unico blucerchiato a toccare la doppia cifra è stato Manuel De Luca con 10 reti a referto, seguito da Borini ed Esposito con 9, pur essendosi ripetutamente alternati tra il campo e l’infermeria. TuttoMercatoWeb ha a tal proposito riportato alcuni dei bomber che Accardi avrebbe messo nel mirino per guidare la fase offensiva della Samp. Attenzione in primo luogo a Gennaro Tutino che, nonostante il riscatto esercitato dal Cosenza, non sembra destinato rimanere in rossoblu. La lotta per il cartellino del napoletano sarà avvincente: su di lui ci sono numerosi club tra Serie A, Serie B e pure dall’estero. Altro nome è quello di Matteo Brunori, in uscita dal Palermo dopo un’annata positiva dal punto di vista personale (17 gol e 5 assist) ma poco entusiasmante per i risultati ottenuti in rosanero. Profilo apprezzato da Pirlo è infine quello di Gianluca Lapadula, sul quale si registra anche l’attenzione di Brescia e Palermo.

Il futuro di Mirko Antonucci è ancora tutto da scrivere: il centrocampista ha giocato l’ultima stagione al Cosenza e nei prossimi giorni dovrebbe fare rientro allo Spezia dopo la scadenza del prestito, ma il suo futuro, come riporta La Gazzetta del Sud. I tifosi dei Lupi sognano che il romano possa dare continuità alla sua esperienza calabrese e, per questo motivo, ogni indizio può dare il via a voci e a fantasie di mercato. Un esempio è stato il like con cui il classe ’99 ha reagito al post con cui i rossoblu hanno annunciato il nuovo tecnico Alvini, con cui ha condiviso un’esperienza proprio a La Spezia da titolare inamovibile. Indizio di mercato o semplice fantasia? Ancora non ci è dato saperlo, ma il rapporto con il nuovo allenatore unito a quello con la piazza non può che far sognare ai tifosi rossoblu un ritorno in grande stile da parte dell’ex Cittadella.

Riscattato dal Perugia che ha saputo scommetterci, adesso Edoardo Iannoni è un profilo che piace in chiave calciomercato in Serie B. Il centrocampista ex Salernitana, reduce da una grande stagione in Umbria è reputato in grado di compiere il salto di categoria. A cercarlo sono due top club: Palermo e Cremonese. Per il Grifo il ventitreenne può costituire una gran plusvalenza.

Il Bari sta lavorando per progettare la prossima stagione. Il primo obiettivo è quello di capire cosa fare con le colonne della squadra, che hanno aiutato e lavorato per anni. Secondo quanto riguarda Pianetabari.com, il primo interrogativo riguarda il vicecapitano Mattia Maita. Il centrocampista dovrebbe raccogliere l’eredità dell’ex capitano Di Cesare. Nessuno però è ritenuto incedibile: solo i giocatori entusiasti di iniziare un nuovo percorso dovranno restare. Gli altri saranno liberi di salutare. Nelle scorse ore, ci sarebbe stato un contatto con Maurizio De Rosa, procuratore di Maita. Il calciatore non avrebbe manifestato l’intenzione di andarsene e la squadra sarebbe felice di ripartire insieme. Gli interessi principali sono quelli di Benevento e Cesena, con Auteri e Mignani che vorrebbero ricongiungersi con il loro pupillo. Le prossime settimane saranno decisive per la trattativa.

Continua la rivoluzione in casa Salernitana che, oltre ad alleggerirsi sul piano economico con importanti cessioni, deve anche guardare al mercato in entrata. Profilo particolarmente apprezzato da mister Sottil, scrive Il Mattino, è quello di Fabrizio Caligara. I due hanno avuto modo di lavorare insieme all’Ascoli nell’annata 2021/2022. Nonostante la cocente retrocessione con il Picchio, il classe 2000 ha largamente dimostrato di poter mantenere la categoria, come dimostra il milione di euro fissato dal club marchigiano come base d’acquisto. Sempre guardando in casa Ascoli, i granata hanno messo nel mirino Pedro Mendes per l’attacco, ma i problemi legati alla condizione fisica starebbero lasciando non poche perplessità.

Dopo una promozione da grande protagonista a Frosinone, Samuele Mulattieri non ha lasciato traccia a Sassuolo in Serie A. Con la certa cessione di Andrea Pinamonti, il club neroverde si interroga sul futuro del ragazzo scuola Inter. Secondo La Gazzetta dello Sport, la presenza di Fabio Grosso in panchina che tanto l’ha aiutato in Ciociaria può spingere la società a scommetterci. Anche se restasse, tuttavia, gli sarebbe affiancata un’altra punta di spessore.

Stando a quello che hanno riportato stamattina i giornali, il Bari per la porta guarda molto all’Italia Under 21. Ci sono al momento due ipotesi: Il Corriere del Mezzogiorno parla di Filippo Rinaldi del Parma, mentre Quotidiano del Sud rivela di un interesse per il suo “primo” in Nazionale ossia Sebastiano Desplanches del Palermo. Anche Mirko Pigliacelli, sempre rosanero, secondo Gianluca Di Marzio è un’idea.

Caffè amarissimo quello che stamattina hanno bevuto i tifosi del Cosenza. Dopo la notizia arrivata nella serata di ieri, che vede vicinissimo a vestire i colori granata della Reggiana il leader difensivo Andrea Meroni, il risveglio sembra portare via altri due rossoblù. Secondo quanto riportato dal sito ildot.it, l’ex tecnico Wlliam Viali avrebbe chiesto alla sua attuale società due altre sue vecchie conoscenze della scorsa stagione. Si tratta del centrocampista Giacomo Calò e dell’attaccante Manuel Marras, entrambi ancora sotto contratto con il Cosenza, elemento che potrebbe rendere più difficoltoso il trasferimento a differenza di quanto è avvenuto con Meroni.

Qualsiasi sia lo sviluppo del calciomercato della Salernitana, Giulio Maggiore non resterà in granata il prossimo anno. Il suo ingaggio pesante sarà risparmiato mediante la cessione. Attualmente ci sono tre piste: la prima, già citata, di uno scambio col Genoa che porti al ritorno di Massimo Coda, la seconda caldeggiata dal Corriere dello Sport di un approdo al Parma, la terza riportata da Sportitalia riguarda invece il Cagliari.

Come evidenziato dal Giornale di Sicilia, il Palermo ha già chiari 4 calciatori che non faranno parte dei piani di Alessio Dionisi. Questi lavoreranno a parte già dal ritiro, in attesa di trovare una destinazione soddisfacente. Il nome più grosso è quello del play Leo Stulac, ma anche un titolare come Mirko Pigliacelli dirà addio. Gli altri esclusi sono Giuseppe Aurelio e Alessio Buttaro.

Stando a quanto raccolto da L’Unione Sarda, il ventunenne Jacopo Desogus lascerà a titolo definitivo Cagliari per il Cittadella. Dopo prestiti poco fortunati in Serie C, la società rossoblù ha deciso di lasciar partire quello che sembrava un enorme prospetto. Come in tantissimi prima di lui, l’ala sinistra spera di potersi rilanciare e affermare in Veneto alla corte del DG Stefano Marchetti e di mister Edoardo Gorini.

Come spesso capita dopo un cambio in panchina, molti calciatori che hanno reso con un allenatore sono accostati al club per cui firma. Non fa eccezione Igor Radrezza al Cosenza ora di Massimiliano Alvini. A rendere l’indiscrezione de Ildot più succulenta, però, c’è la situazione contrattuale del trequartista. L’ex Reggiana ha infatti il contratto in scadenza col Padova. Il trasferimento potrebbe essere un’occasione per entrambe le parti in causa.

La multiproprietà è un tema inesorabile in casa Bari e il calciomercato non sembra poter smentire quelle che sono le sensazioni ambientali. Per l’attacco della prossima stagione i due profili più vicini sono entrambi di proprietà del Napoli: Giuseppe Ambrosino e Lorenzo Sgarbi, classe 2003 il primo e classe 2001 il secondo. Il ds Giuseppe Magalini sembra convinto di spingere col doppio colpo, mentre le piste Tommaso Biasci dal Catanzaro e Camillo Ciano non scaldano. Quest’ultimo è stato offerto dal Benevento, ma i biancorossi non sono sembrati interessati. A riportarlo è TuttoBari.

Tra i vari nomi che stuzzicherebbero l’interesse della Salernitana per quanto riguarda le entrate, ci sarebbe Paulo Azzi, come raccolto da Il Mattino. Anche lui è un profilo molto apprezzato da Sottil, ma sia il prezzo del cartellino fissato dal Cagliari, sia l’ingaggio rappresentano un ostacolo dal punto di vista economico non del tutto indifferente. C’è poi da tenere in considerazione le volontà del giocatore: l’esterno, infatti, preferirebbe continuare a giocarsi le proprie carte in Serie A, invece che intraprendere un nuovo percorso in cadetteria.

Il Palermo sta insistendo per l’attaccante esterno Jari Vandeputte, elemento considerato fondamentale per la nuova era tattica di Alessio Dionisi. Il club rosanero deve fare i conti con una concorrenza nutrita, come confermato anche dal presidente del Catanzaro Floriano Noto. Secondo quanto riportato da Mediagol, i rosanero pensano a un profilo da inserire nella trattativa per convincere i calabresi. I nomi caldi sono quelli di Francesco Di Mariano ed Edoardo Soleri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.