27 Giugno 2024

Da Destro a Lapadula fino a Portanova: i nomi più importanti del calciomercato di Serie B

Le trattative di oggi

Photo by Enrico Locci/Getty Images - Via One Football

Con la stagione 2023-2024 andata in archivio, per i club di Serie B è già tempo di calciomercato. Un mercato da non poter fallire vista la solita alta competitività che si prospetta anche nel prossimo campionato con squadre importanti, big che non possono fallire e compagini ambiziose. I primi movimenti di calciomercato tra voci e trattative più concrete si sono già registrati e di seguito le voci di mercato più recenti riguardanti la Serie B.

Calciomercato Serie B

Il Palermo sta provando a regalare a Mister Alessio Dionisi una squadra attrezzata per la vittoria del campionato. La rosa, già forte, va perfezionata tra acquisti e cessioni, colpi, riconferme e addii. I rosanero, come riportato da gianlucadimarzio.com, sono al lavoro per tre big. Jari Vandeputte, Luca Mazzitelli e Dimitris Nikolaou. I calciatori di Catanzaro, Frosinone e Spezia sono tre pilastri nelle loro rispettive squadre ed i rosaneri stanno provando a far saltare il banco portandoli in Sicilia. Club al lavoro per capire la fattibilità.

Il Pisa ambiziosissimo è in attesa di Pippo Inzaghi in panchina ma nel frattempo è già al lavoro sul mercato. I toscani, oltre a Viola, hanno praticamente chiuso un altro colpo. Come riportato da Gianluca Di Marzio, i nerazzurri hanno chiuso l’arrivo dal Como del jolly di centrocampo Samuel Ballet. Lo svizzero classe 2001 ha raccolto solamente 48 minuti coi lariani nello scorso scorcio di campionato. Prima dell’approdo in Lombardia, però, aveva messo a segno 5 gol in 17 presenze in Super League svizzera. Un colpo che potrebbe rivelarsi interessante.

Il Bari è molto attivo sul mercato e non potrebbe essere altrimenti: con una rivoluzione messa in atto tra Ds ed allenatore ed una squadra da rifare, Magalini sta sondando diverse piste. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, gli occhi dei biancorossi si sono posati anche in casa Foggia. Come scrive la Rosea, il Bari ha messo nel mirino Vincenzo Millico, ex Torino Primavera che in Serie B non ha mai lasciato il segno ma che, dopo essere ripartito da Foggia, ha fatto faville in Serie C ripresentandosi come profilo appetibile per la cadetteria.

Massimo Cellino, dopo qualche giorno in Sardegna, farà rientro a Brescia per riprendere possesso delle questioni più calde in questo momento. Il presidente delle Rondinelle, riporta bresciaingol.com, lavorerà in primis su due aspetti: Nicolò Corrado ed Ernesto Torregrossa. Il primo è un colpo in chiusura: l’esterno sinistro ha l’accordo col Brescia ma Cellino proverà a limare i 400mila euro da versare alla Ternana. Per Torregrossa, invece, la voce del ritorno è concreta ma si dovrà lavorare sull’ingaggio: 700mila euro annui sono troppi per i parametri del Brescia e per l’età del calciatore.

La Juve Stabia è al lavoro per rafforzare la rosa e le Vespe stanno avendo un occhio di riguardo alla Serie C e a quel girone C dominato. Stando a quanto riferito da tuttoc.com, il club campano ha posto le proprie attenzioni sul talentuoso Flavio Ciuferri, esterno d’attacco classe 2004 del Giugliano che ha fatto benissimo alla sua stagione d’esordio tra i professionisti con 7 reti e 4 assist stagionali. L’ex Roma piace anche al Crotone ed il Giugliano lo ritiene incedibile ma fino all’arrivo di un’offerta congrua che verrà poi valutata dal presidente.

La Reggiana ha accolto Wiliam Viali e con lui attende l’arrivo di Meroni per la difesa. Il DS Pizzimenti è ovviamente al lavoro anche per altri reparti e l’idea che più stuzzica la piazza tutta è Manolo Portanova. Il calciatore ha fatto rientro alla base, il Genoa, ma per lui non è da escludere una nuova partenza. La stagione agli ordini di Nesta è stata positiva per il jolly di centrocampo e la piazza accoglierebbe positivamente un suo ritorno. L’affare è possibile, la volontà del calciatore c’è ed è nota ma bisogna limare diversi dettagli. Situazione in evoluzione: lo riporta tuttoreggiana.com.

Il calciomercato che sta per arrivare potrebbe separare le strade del Sudtirol e di Simone Davi dopo otto anni e 113 presenze in prima squadra. A riportarlo è TMW, il quale evidenzia come il laterale mancino classe 1999 potrebbe salutare per vestire la maglia della Cremonese. Il contratto in scadenza a giugno del 2025 potrebbe essere la carta giusta per sbloccare l’operazione, attualmente discorso principale tra le due parti.

Anche la Reggiana inizia a gettare le basi in vista della prossima stagione con alcuni nomi che prendono piede in attesa dell’apertura ufficiale del calciomercato. Come riportato da TMW, oltre ai nomi di Andrea Meroni, Idriz Voca, Giacomo Calò e Manuel Marras, il club emiliano starebbe pensando di portare alla corte di William Viali il difensore e capitano del Cosenza Tommaso D’Orazio. Le due parti sarebbero già state in contatto per discutere del giocatore che con la maglia del club calabrese registra 159 presenze e 10 gol.

Il Cesena inizia a muovere i primi passi sul fronte calciomercato in vista della prossima stagione dopo la promozione raggiunta. Quasi tutti i reparti verranno puntellati per permettere a Michele Mignani di giocarsi la permanenza in Serie B soprattutto l’attacco. Come riportato da gianlucadimarzio.com, infatti, l’obiettivo numero uno si chiama Gianluca Lapadula. Il giocatore, che attualmente è impegnato in Copa America con il Perù, con molte probabilità lascerà il Cagliari al suo ritorno in Italia.

Il Bari ha messo gli occhi su Costantino Favasuli. Il jolly classe 2004 è di proprietà della Fiorentina. Il calciatore è stato tra i protagonisti, al primo anno di professionismo, con la Ternana in una stagione chiusa con la retrocessione ma sempre ben giocata da parte delle Fere di Breda. Il suo profilo piace al Bari che ora lo sta monitorando per prenderlo in prestito e rimpolpare la lista under e la fascia mancina. Lo riporta alfredopedulla.com.

La Sampdoria è al lavoro per costruire una squadra in grado di competere nella prossima Serie B. Il ds Pietro Accardi sa di dover rinforzare l’attacco e pensa anche a Mattia Destro, che porterebbe con sé proprio da Empoli. L’attaccante è nel periodo meno brillante della propria carriera, ma in cadetteria potrebbe ritrovare certezze e aiutare la squadra con esperienza e senso del gol.

In un contesto Salernitana pieno di dubbi dopo la retrocessione e la possibilità di cessione, il calciomercato può ridare fiducia. Se Andrea Sottil in panchina e Gianluca Petrachi come ds non bastavano, secondo Gianluca Di Marzio anche il primo colpo in entrata potrebbe essere di assoluto livello. Jari Vandeputte, tra i migliori calciatori dell’ultima Serie B, sarebbe vicino ai granata. Il club campano sta trattando col Catanzaro su una base di 3 milioni di euro.

Nonostante stia seguendo diversi validi portieri, la Juve Stabia non ha mollato l’idea di riportare Demba Thiam in Campania. Alla SPAL, secondo Il Resto del Carlino, è già stata avanzata la prima offerta per l’estremo difensore. Quest’ultima, tuttavia, è stata respinta poiché ritenuta troppo bassa. Gli estensi chiedono un milione di euro per cederlo.

Dopo gli ingaggi di Topalovic e Alex Perez, l’Inter continua a guardare al futuro e ha messo nel mirino Giovanni Leoni. L’interesse del club nerazzurro per il giovane difensore non è nuovo, e le trattative tra le parti vanno avanti da qualche settimana. Giovedì pomeriggio c’è stato un incontro tra Inter e Sampdoria. I blucerchiati, che perderanno Sebastiano Esposito destinato a trasferirsi a Empoli, è alla ricerca di una nuova punta. L’obiettivo sembra essere Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005 che la scorsa stagione ha giocato allo Spezia. L’operazione per Esposito potrebbe concretizzarsi sia con un prestito secco che con un’opzione di riscatto per la Sampdoria e controriscatto per l’Inter. I dettagli verranno definiti nei prossimi giorni. L’Inter invece, ha accelerato per Giovanni Leoni. Nonostante le due trattative siano separate, l’Inter è determinata a bruciare la concorrenza e assicurarsi il giovane difensore. Tuttavia, l’accordo prevede che Leoni rimanga alla Sampdoria per la prossima stagione, garantendo così continuità di gioco come titolare in Serie B. Le trattative sono in fase avanzata e nei prossimi giorni Inter e Sampdoria si incontreranno nuovamente per finalizzare i dettagli e chiudere entrambe le operazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.