Venezia
Storia e curiosità
Il Venezia Football Club è stato fondato nell’anno 1907. La società veneta, tornata nel grande calcio nella seconda metà degli anni ’10 ha vissuto il proprio momento migliore sul piano sportivo nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Nella stagione 1940-41 gli arancioneroverdi hanno vinto l’unica Coppa Italia della propria storia, mentre nel successivo campionato di Serie A hanno ottenuto il miglior piazzamento nel massimo torneo italiano: il terzo posto.
Il passato recente del Venezia è legato a doppio filo a Joe Tacopina, attuale proprietario della SPAL. Nell’anno 2015 una cordata da lui rappresentata rileva la società lagunare e in due anni porta la squadra dalla Serie D alla Serie B. Il club sarà poi ceduto nel 2020 a un altro americano quale Duncan Niederauer, che al primo tentativo festeggerà la promozione in Serie A. Nel massimo campionato gli arancioneroverdi, tuttavia, restano per una sola stagione.
Informazioni utili
VENEZIA FOOTBALL CLUB S.R.L.
Sito web www.veneziafc.it
Viale Ancona, 43
30172 Mestre
Tel. +39 041 84 777 57
FAX +39 041 84 777 51
Ultimi articoli che parlano di Venezia

Quale squadra porta più tifosi in trasferta in Serie B? Classifica e media degli spettatori nei settori ospiti


Serie B, le designazioni arbitrali della 32^ giornata: Rapuano al Picco, ci sono Maresca e Pairetto

Quanto è cambiata la classifica di Serie B rispetto a un anno fa? Reggiana e Samp rimpiangono Nesta e Pirlo. Bari in crescita, ma è sufficiente?

Qual è la società più multata della Serie B? La classifica delle ammende

Serie B, quali sono le tifoserie più presenti allo stadio? La classifica spettatori e la media

Da Vazquez a Niang, da Balotelli a Bertola: i possibili colpi a parametro zero in Serie B

Pohjanpalo saluta il Venezia: “A volte vanno prese scelte difficili, era il momento di una nuova sfida”
