Brescia, Maran: “Abbiamo concluso molte volte, loro squadra ostica”
Rolando Maran, dopo lo scarno pareggio per 0-0 del suo Brescia contro il Sudtirol, è intervenuto in conferenza stampa. Queste, riprese da TMW, sono le sue parole: “Abbiamo provato a giocarcela in ogni modo: i numeri dicono che abbiamo concluso molte più volte in porta che però non è sfociata nel vantaggio. Abbiamo incontrato una […]

Photo by Marco Luzzani/Getty Images - Via One Football
Rolando Maran, dopo lo scarno pareggio per 0-0 del suo Brescia contro il Sudtirol, è intervenuto in conferenza stampa. Queste, riprese da TMW, sono le sue parole:
“Abbiamo provato a giocarcela in ogni modo: i numeri dicono che abbiamo concluso molte più volte in porta che però non è sfociata nel vantaggio. Abbiamo incontrato una squadra ostica, lo sapevamo: ha una media di due gol a partita e oggi è rimasta a secco. Il rammarico è non aver trovato il guizzo in tante occasioni che si erano create. Pesa come un macigno la mancata vittoria in casa. Non siamo contenti del punto, ma ci abbiamo provato e abbiamo dato tutto. Siamo stati tanto in area, abbiamo tenuto palla lì: era una partita complicata da interpretare. L’impegno e la dedizione non è mancato, ve lo garantisco. Dovevamo vincere, ma non potevamo perdere: a livello mentale non è facile.
A fine primo tempo ho tolto due giocatori che stavano facendo molto bene, ma volevo cambiare modo di attaccare. Con Corrado avevo un mancino per dei cross più frequenti sfruttando Borrelli e Moncini insieme; però loro sono ripartiti un paio di volte e li ho presi come campanelli d’allarme. Non sono preoccupato, dobbiamo andare oltre questa cosa. Se siamo in questo trend, dobbiamo uscirne; ma guardando i numeri, l’analisi va fatta in modo più approfondito. In questo campionato l’importante è mantenere un trend, la vittoria arriva quando meno te lo aspetti. Ma non possiamo aspettarla, dobbiamo andare a prendercela”.