4 Febbraio 2025

Qual è la società più multata della Serie B? La classifica delle ammende

Ecco chi ha dovuto versare più soldi

PHILIPPE HUGUEN/AFP via Getty Images - Via One Football

La Serie B incrementa sempre di più l’interesse generale ed il colpo d’occhio in gran parte degli stadi testimonia la passione di piazze che lottano in ogni giornata in un campionato equilibrato ed incerto come pochi. La classifica di Serie B è da sempre tra le più dinamiche di tutta Europa e l’apporto dei tifosi soprattutto nelle gare casalinghe può essere un fattore.

Al lato buono del calcio, però, si contrappone quello minimo, ma presente, che di buono non ha nulla. Parliamo dei tifosi, o presunti tali, che ciclicamente, praticamente ogni weekend, commettono infrazioni o atti non consoni allo stadio che costringono le società ad incorrere in ammende da dover pagare, a volte salatissime.

Di seguito, dunque, la “classificadelle squadre che nel corso del campionato hanno dovuto pagare più euro in ammende, per motivi legati a comportamenti dei tifosi o tanti altri come ad esempio il ritardo di un tempo e dinamiche simili.

CLASSIFICA AMMENDE SERIE B

  1. Cosenza 28.500 euro
  2. Salernitana 27.000 euro
  3. Juve Stabia 19.500 euro
  4. Palermo 17.500 euro*
  5. Spezia 15.500 euro
  6. Brescia 13.000 euro
  7. Carrarese 13.000 euro
  8. Reggiana 12.000 euro
  9. Catanzaro 10.000 euro
  10. Bari 9.000 euro
  11. Modena 7.000 euro
  12. Pisa 3.500 euro
  13. Mantova 3.000 euro
  14. Sassuolo 2.500 euro
  15. Cesena 2.000 euro
  16. Frosinone 2.000 euro
  17. Cittadella 1.500 euro
  18. Sampdoria 1.000 euro

*Annullata multa di 3mila euro al Palermo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3 commenti

  1. Massimo Petra ha detto:

    È giusto multare i comportamenti incivili di gente che va allo stadio non per invitare la squadra ma per creare casino.
    Però quelle multe le devono pagare i protagonisti di quei fatti non le società e questi personaggi allo stadio non.ci devono mai più entrare

  2. rino ha detto:

    Al lato buono del calcio, però, si contrappone quello minimo, ma presente, che di buono non ha nulla. Parliamo dei tifosi, o presunti tali, che ciclicamente, praticamente ogni weekend, commettono infrazioni o atti non consoni allo stadio che costringono le società ad incorrere in ammende da dover pagare, a volte salatissime.

    Prima di scrivere certe cose però vi dovreste informare bene, ad esempio nel caso del Palermo 3000 euro di multa non è per colpa del tifosi.

  3. Paolo ha detto:

    Le multe vanno fatte agli arbitri che stanno falsando il campionato con il Var che non interviene mai