23 Marzo 2025

Quale squadra porta più tifosi in trasferta in Serie B? Classifica e media degli spettatori nei settori ospiti

Classifica spettatori e media dei supporter in trasferta

Da sempre motore delle squadre nelle gare fuori casa, la presenza di un massiccio numero di tifosi in trasferta è stimolo per i calciatori nel fare meglio per regalare gioie a chi ha viaggiato per chilometri per sostenere la propria squadra del cuore.

Anche in Serie B, con piazze ricche di passione e tradizione, il numero di tifosi al seguito delle proprie compagini non sono mai pochi, anzi. Data anche la difficoltà logistica che si presenta in alcune trasferte tra squadre a lati opposti dello Stivale, i numeri sono tendenzialmente alti.

Di seguito i dati dei tifosi in trasferta raccolti da StadiaPostCards.com. Il numero di partite tra parentesi riguarda quelle in cui effettivamente era possibile essere in trasferta ed esclude eventuali gare con divieti massicci o totali per i tifosi ospiti. Esclude, inoltre, quelle su cui non ci sono ancora dati ufficiali.

CLASSIFICA TIFOSI IN TRASFERTA

  1. Bari 14.487 (13 partite)
  2. Catanzaro 13.928 (13 partite)
  3. Salernitana 13.692 (15 partite)
  4. Pisa 13.470 (15 partite)
  5. Palermo 12.953 (14 partite)
  6. Mantova 11.878 (15 partite)
  7. Modena 9.520 (15 partite)
  8. Reggiana 8.465 (15 partite)
  9. Sampdoria 8.242 (13 partite)
  10. Cesena 7.380 (14 partite)
  11. Brescia 7.026 (11 partite)
  12. Carrarese 6.777 (15 partite)
  13. Spezia 6.762 (14 partite)
  14. Cosenza 6.729 (13 partite)
  15. Cremonese 5.590 (12 partite)
  16. Juve Stabia 5.290 (12 partite)
  17. Sassuolo 2.532 (15 partite)
  18. Frosinone 2.015 (14 partite)
  19. Cittadella 1.420 (15 partite)
  20. Sudtirol 781 (15 partite)

MEDIA TIFOSI IN TRASFERTA

  1. Bari 1114
  2. Catanzaro 1071
  3. Palermo 925
  4. Salernitana 913
  5. Pisa 898
  6. Mantova 792
  7. Modena 666
  8. Sampdoria 655
  9. Brescia 639
  10. Reggiana 564
  11. Cesena 527
  12. Cosenza 518
  13. Spezia 483
  14. Cremonese 466
  15. Carrarese 452
  16. Juve Stabia 441
  17. Sassuolo 169
  18. Frosinone 144
  19. Cittadella 95
  20. Sudtirol 52

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

13 commenti

  1. Roberto ha detto:

    Siete molto simpatici a stilare una classifica di presenze esterne per quello che riguarda la Sampdoria di 628.5 unità ora considerando che le prime due trasferte erano interdette non credo proprio che comunque i tifosi della Samp fossero praticamente assenti ora avrete modo con la trasferta libera di Parma valutare appieno il potenziale trasfertista dei tifosi della Samp

  2. Nino ha detto:

    Il dato del Palermo è sottostimato di almeno la metà dla momento che non comprende tutti i tifosi rosanero che hanno la residenza in comuni del nord e che pertanto risultano “locali” in queste stime.
    Inoltre, in questa vostra speciale classifica che misura l’attaccamento dei tifosi alla propria squadra del cuore, andrebbe considerato e valutato anche il parametro “DISTANZA”.
    Andare a Modena da Reggio Emilia è una passeggiata… Da Palermo un vero e proprio viaggio…
    E questo vale per quasi tutte le trasferte del Palermo vista la Serie B degli ultimi anni (con quasi tutte le squadre al Nord-Centro).

  3. Sandro ha detto:

    Alla.qiunta di campionato ci sarà Parma Sampdoria sono stati venduti 5900 biglietti…la.classisifica sarà stravolta…ahahahahah

  4. Forza Palermo ha detto:

    Nel settore casalingo ci sono tanti Palermitani ovunque in trasferta 🙂

  5. Marco ha detto:

    Catanzaro, unico dato impressionante…cittadina di neanche 90mila abitanti con numeri mostruosi…facile fare numeri in città come Palermo, Bari o Genova

  6. Carlosamp ha detto:

    Se non ci avessero vietato quasi tutte le trasferte la Sampdoria sarebbe almeno a 30000 (vietate terni,Cremona,Pisa,Como e Reggio)

  7. Salvatore ha detto:

    Ma i Cusentini ? Tutto qua? 😂😂😂😂😂🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡

  8. Michelangelo ha detto:

    Si a La Spezia più di mille in molti in via nave e da lo al nord in tanti di deve vincere Azzo loro giocano per la salvezza testa e cuore non fare resuscitare i defunti dai Azzo w aquile

  9. Flavio ha detto:

    Vengono considerati solo i numeri delle curve ospiti o anche gli altri settori dello stadio ? Siamo in molti da Mantova che partono per Bolzano e non essendoci restrizioni abbiamo acquistato biglietti anche in altri settori .

  10. Michele ha detto:

    Tifosi baresi sempre presenti con numeri abbastanza importanti nonostante le trasferte con restrizioni di biglietti

  11. Angelo73 ha detto:

    Non perché sono di parte, ma direi che i tifosi del Catanzaro siamo al primo posto assoluto, la classifica si dovrebbe proporzionale sul numero della popolazione, Bari e Palermo ad esempio sono 6 volte quella di Catanzaro, ma non importa, quello che importa è è essere sempre il dodicesimo uomo in campo sempre e ovunque, forza Catanzaro sempre.

  12. Rino ha detto:

    Classifica insensata, ormai chiudono le trasferte, vedi doriani, pisani, cesenati, palermitani a cosenza. Quindi non ha più senso