Spezia, l’AD Gazzoli: “Ringrazio la nuova proprietà per la stima. Il mini-abbonamento è un atto dovuto verso i tifosi”
L'iniziativa
Andrea Gazzoli, confermato CEO dello Spezia dalla nuova proprietà FC32, ha presentato i mini-abbonamenti per le ultime 7 gare della stagione al Picco.
Ecco le parole, riprese da CalcioSpezia:
CAMBIO DI PROPRIETA’ – “Faccio un personale saluto a Philip Platek per il percorso fatto insieme e contestualmente do il benvenuto a Paul Francis ed FC32 che hanno fatto una scelta bella ed avvincente. Li ringrazio per la fiducia e la stima, soprattutto nei miei confronti. Ho subito ricevuto un investimento grandissimo sulla mia persona, li ringrazio”.
RESTYLING PICCO – “Siamo qui per presentare un’iniziativa che fa parte del percorso finale del progetto dello stadio. Traiamo i frutti di un percorso nato nel 2021, dopo la promozione in Serie A. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato al restyling del ‘Picco’, i progettisti, le ditte e gli enti che hanno fatto un grande lavoro. In particolare dico grazie a Giacomo Raul Giampedrone che è stato uno dei principali artefici insieme al Sindaco Peracchini. Ora lo stadio è veramente bello ed anche in termini aziendali sta portando risultati. E’ la nostra casa ma principalmente è quella dei tifosi, sono stati fatti sforzi anche per rendere più bello il giorno gara”.
LIETA NOTIZIA PER I TIFOSI – “Un passo avanti è rappresentato anche dal fatto che si vada a Modena senza limitazioni per i tifosi. I nostri tifosi, salvo alcuni rari episodi, si sono sempre comportati bene. Il tavolo tecnico creatosi con Sindaco, Prefettura e Questura ha voluto dare fiducia alla tifoseria con l’obiettivo di poter andare in trasferta senza vincoli. Prendiamo questa cosa come un gesto di fiducia non scontato visti certi episodi avvenuti in Italia”.
PROBLEMI TECNICI – “Ci sono state segnalate alcune piccole disfunzioni ai servizi igienici ed ai tornelli ma stiamo provvedendo. Visto che il ‘Picco’ è la nostra casa cerchiamo di trattarla bene”.
MINI-ABBONAMENTO – “Visto che i lavori allo stadio sono terminati si tornerà alla tariffe piene stabilite ad inizio stagione. Visto che i prezzi sarebbero stati leggermente più alti, ci è sembrato doveroso nei confronti dei tifosi fare un mini abbonamento per le ultime sette gare casalinghe. Al di là di qualche piccolo aggiustamento dovuto a situazioni finanziarie, le sette gare verranno pagate al prezzo di cinque. Per l’hospitality non varrà la tariffa in abbonamento perché siamo arrivati ad un limite d’accesso che non ci permette di fare un abbonamento per non occupare tutti i posti disponibili e per mantenere una certa qualità. Chi sottoscriverà questo abbonamento godrà poi in estate della prelazione come se fosse un vecchio abbonato.
SITUAZIONE ABBONATI – “La Curva Ferrovia vanta circa 2.700 abbonati. Per una questione di turnover terremo una decina di biglietti liberi dall’abbonamento da assegnare il giorno della gara o poco prima. Poi abbiamo circa 1.200 nei distinti, circa 400 in Curva Piscina e circa 200 in Tribuna”.
LAVORI IN AGENDA – “Non c’è nulla di programmato salvo l’obbligo da concessione di progettare la strada davanti ai Distinti. Abbiamo però diverse idee su carta riguardo i vari settori. L’idea di aggiungere file in Curva Ferrovia si deve sposare con quella di eliminare il fossato. Una curva di 4mila persona è già importante”.