Palumbo show al Braglia: il Modena supera l’ostacolo Mantova per 3-1
La cronaca
Allo stadio Alberto Braglia va in scena il match valido per la ventiquattresima giornata di Serie BKT tra Modena e Mantova. I padroni di casa vogliono i tre punti davanti ai propri tifosi per rilanciarsi verso la zona play off e superare i loro avversari odierni: mister Mandelli punta a sorpresa su Defrel al centro dell’attacco, affiancato da Caso e l’immancabile Palumbo. Ospiti che con una vittoria sorpasserebbero tante avversarie in graduatoria: Possanzini sceglie Mensah come riferimento offensivo, alle sue spalle agirà l’esperto Mancuso.
Primo tempo
La prima chance del match è per Galuppini, che tenta un mancino dalla distanza: palla larga e che si spegne sul fondo. Dopo appena tre minuti vanno vicinissimi al vantaggio i virgiliani con Radaelli che calcia (con deviazione) e per poco non beffa i padroni di casa: decisivo sulla linea Caldara a sbrogliare la matassa. Ancora Radaelli pericoloso in area di rigore, questa volta col mancino: deviazione decisiva in calcio d’angolo della retroguardia avversaria. Al diciottesimo, dopo aver sofferto l’avvio degli avversari, la sblocca il Modena con Caso. Ennesimo assist di Palumbo in questo campionato, che con una palla perfetta, mette nelle condizioni migliori il trequartista, che deve solo appoggiare in rete e siglare il vantaggio dei suoi: 1-0 dunque al Braglia. Al trentesimo grande occasione per Caso per mettere a segno la doppietta, ma Festa con un doppio intervento da terra miracoloso salva i suoi. Sul ribaltamento di fronte arriva l’incredibile pareggio del Mantova con Mancuso: contropiede fulmineo partito e concluso dal trequartista, che, dopo una lunga cavalcata centrale, calcia dal limite e, trovando una deviazione fortunosa, scavalca Gagno facendo 1-1 al Braglia. Reazione dei canarini con Palumbo che scheggia il palo dalla distanza: sinistro stupendo, ma non abbastanza preciso il suo, palla sul fondo. La seconda è quella buona per Palumbo che riporta avanti il Modena al trentanovesimo: buona sponda di Defrel ed altro mancino dalla distanza, questa volta vincente. 2-1 dunque al Braglia.
Secondo tempo
Ci prova ancora Mancuso in avvio di ripresa: girata complicata e facile preda di Gagno. Contropiede ospite concluso con la conclusione dalla distanza di Trimboli: Cotali devia e Gagno fa sua la sfera. Incredibile traversa colpita da Giordano, che da lontanissimo lascia partire un missile terra aria che si stampa sul legno orizzontale: che chance per i lombardi al cinquantasettesimo. Prima sostituzione del match per Possanzini: esce Fiori ed entra Ruocco. Ci prova da punizione Burrai: palla che si alza tanto e termina in curva. Doppio cambio per Mandelli: fuori Defrel ed Idrissi, entrano Pedro Mendes e Cauz. Partita molto più bloccata in questa ripresa. Cambia Possanzini: dopo aver rischiato il cartellino rosso, esce Radaelli, che lascia spazio a Maggioni. Tanti i tentativi dalla distanza per gli ospiti ora, ci riprova Galuppini: sinistro velleitario, bloccato da Gagno. Sostituzione per Mandelli: Duca prende il posto di Caso. Si riaffacciano dalle parti di Festa i padroni di casa con la conclusione forte di Pedro Mendes, respinta a mani aperte dall’estremo difensore ospite. Incredibile doppio riflesso decisivo di Gagno: prima il volo sul colpo di testa di Mancuso, poi l’uscita per sbarrare la porta al tap-in di Galuppini. Triplo cambio, gli ultimi per i virgiliani: fuori Mensah, Galuppini e Burrai, dentro Bragantini, Wieser e Debenedetti. Ultime modifiche per Mandelli: fuori Di Pardo e Cotali, dentro Zaro e Beyuku. Appena entrato Beyuku chiude la partita al novantesimo: mancino deviato su cui Festa è incolpevole: 3-1 dunque al Braglia.
E’ terminato con il risultato di 3-1 il match del Braglia tra Modena e Mantova. Sorpasso compiuto dunque per Mandelli e i suoi, che dovranno cercare di dare continuità a questa vittoria. Ospiti che falliscono l’aggancio alla zona play off e tornano a casa a mani vuote.