16 Febbraio 2025

Altalena di emozioni al “Barbera”, il Mantova ferma 2-2 un Palermo in dieci. Ceccaroni shock

I rosanero passano avanti, i virgiliani rimontano e poi vengono ripresi

Twitter Palermo

PALERMO – MANTOVA

La sfida fra Palermo e Mantova mette in palio dei punti pesantissimi in una classifica sempre più corta, solo cinque punti tra zona playout e playoff. I rosanero sono chiamati a smaltire l’amaro pareggio in extremis di La Spezia, mentre i virgiliani dovranno interrompere la recente striscia negativa che riporta due ko consecutivi. Chi avrà la meglio? Parola al campo.

PRIMO TEMPO

Il Mantova parte con un atteggiamento propositivo e al 4′ conquista un calcio di rigore, in seguito ad un presunto intervento maldestro in area di Verre su Mensah. Dopo un consulto al VAR, però, l’arbitro Galipò torna sui suoi passi e annulla la decisione. La difesa del Palermo sembra in difficoltà nei primi minuti, a partire dall’incertezza di Audero in fase di rinvio. La reazione dei rosanero arriva soltanto al 10′ con la conclusione imprecisa da fuori di Verre. I virgiliani rispondono con l’insidioso tentativo di Radaelli al 18′. Al 25′ il Palermo passa in vantaggio con uno strepitoso gol di Valerio Verre, sugli sviluppi di un’altrettanto strepitosa azione, tutta di prima tra Ranocchia, Pohjanpalo e l’ex Samp, con quest’ultimo che dopo una piroetta lascia partire una fucilata da fuori. Festa non può nulla. Tre minuti dopo, Mensah si ritrova la clamorosa chance di pareggiarla a tu per tu con Audero, ma l’estremo difensore rosanero riesce a sradicargli il pallone dai piedi. Dopo un minuto di recupero, le squadre tornano negli spogliatoi per l’intervallo.

SECONDO TEMPO

Dopo appena trenta secondi dall’inizio della seconda frazione, il Mantova riprende la gara e sigla l’1-1 grazie alla rete fulminea di Mensah, servito alla perfezione da Artioli. Il Palermo si rimbocca le maniche e ricomincia a costruire gioco. Al 56′ clamoroso sorpasso del Mantova sugli sviluppi di uno splendido calcio d’angolo battuto da Burrai, decisiva la zuccata di Brignani che spiazza Audero. I padroni di casa reagiscono nell’immediato, ma non vanno oltre il palo col colpo di testa di Pohjanpalo. Al 68′ Le Douaron viene allacciato in area da De Maio e il direttore di gara non ha dubbi: calcio di rigore per il Palermo. Brunori consegna il pallone a Pohjanpalo, che batte Festa e sigla la sua prima rete rosanero. Esattamente un minuto dopo, Ceccaroni commette una clamorosa ingenuità con una brutta reazione su Artioli. Palermo in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica, i siciliani sono in forte pressing nell’area avversaria. Gli ospiti ci provano con Ruocco, presa sicura di Audero. Il quarto uomo segnala cinque minuti di recupero. In seguito, arriva il triplice fischio che fissa il risultato sul 2-2. Ennesima occasione sprecata per il Palermo, complice l’ingenuità di Ceccaroni. Buon punto per il morale del Mantova.

PALERMO – MANTOVA 2-2: IL TABELLINO FINALE

Marcatori: 25′ Verre (P), 46′ Mensah (M), 56′ Brignani (M), 68′ Pohjanpalo su rigore (P).

PALERMO (3-5-2): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Diakite, Blin (dall’83’ Segre), Ranocchia, Verre (dal 60′ Le Douaron), Lund (dal 59′ Pierozzi); Brunori, Pohjanpalo (dall’83’ Vasic). Allenatore: Dionisi.

MANTOVA (3-5-2): Festa; Brignani, De Maio, Solini (dall’87’ Bani); Radaelli (dal 75′ Maggioni), Artioli (dal 75′ Ruocco), Burrai (dall’87’ Wieser), Trimboli, Giordano; Mancuso, Mensah (dal 62′ Debenedetti). Allenatore: Possanzini.

Arbitro: Sig. Galipò della sezione di Firenze.

Ammoniti: Diakite (P), De Maio (M), Burrai (M), Trimboli (M), Bani (M).

Espulsi: Ceccaroni (P).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.