15 Febbraio 2025

È un Sassuolo da record, scivola lo Spezia, torna a festeggiare la Carrarese: i risultati di oggi

Nel pezzo i risultati delle partite

Photo by Marco Luzzani/Getty Images - Via One Football

I verdetti che ci ha regalato questo sabato pomeriggio di Serie B hanno cambiato, e non di poco, le posizioni in classifica. Ma non per tutte.

Oppure si, visto che, la vittoria della oramai sempre più capolista Sassuolo, ha proiettato la formazione allenata da Fabio Grosso con un piede già nella massima serie del calcio italiano. Ma i tre punti non sono arrivati senza versare lacrime di sudore: dopo mezz’ora ci ha pensato la testa di Matteo Lovato a spezzare un equilibrio che non giustificava le ventinove lunghezze di distanza in classifica tra le due formazioni. E il Brescia ha mantenuto la pelle dura anche nel secondo tempo, sfiorando con Bjarnason prima, e con Borrelli poi, le rete del pareggio. Ma, sul capovolgimento di fronte, uno dei tre capocannonieri della cadetteria, Armand Laurientè, ha chiuso definitivamente i giochi, mettendo in cassaforte la decima vittoria consecutiva per i neroverdi, record in Serie B.

Ad inseguire, prima o poi, viene il fiato corto. Per conferma chiedere allo Spezia di Luca D’Angelo che pesca una buccia di banana e non va oltre il pari in casa del Modena. Eppure i primi minuti di gara hanno lasciato presagire un copione di match a tema unicamente bianconero. Dominio che si è concretizzato al 23′, quando Francesco Pio Esposito ha portato in vantaggio in suoi segnando la sua tredicesima rete in campionato, raggiungendo Iemmello al primo posto nella classifica marcatori. Ma, a cinque minuti dallo scadere dei primi 45′, è arrivata la doccia fredda che ha cancellato l’egemonia dello Spezia. Calcio d’angolo per il Modena e zampata vincente di Gregoire Defrel che riporta in parità il match. Equilibrio che è stato il vero protagonista del secondo tempo, anche se, nel finale, un salvataggio sulla linea di Zaro ha impedito ai bianconeri di lasciare il Braglia a bottino pieno.

Chi ha portato a casa il bottino pieno per la prima volta nel 2025 è stata la Carrarese di Antonio Calabro, che ha avuto la meglio sulla Salernitana nell’impegno casalingo. Giallazzurri che, sin dal primo minuto di gara, hanno spinto sull’acceleratore e hanno incanalato il match sui binari giusti, rientrando negli spogliatoi addirittura con due reti di vantaggio, realizzate da Zanon e Finotto. E l’atteggiamento aggressivo i ragazzi di Calabro lo hanno conservato anche nelle prime battute del secondo tempo, trovando persino la terza rete della gara, arrivata grazie a una zampata vincente di Zuelli. Partita chiusa? Certo che no. Prima Reine-Adelaide ha accorciato le distanze trovando il suo primo gol in Serie B, poi il neo entrato Soriano ha realizzato la rete delle speranze granata. Speranze che hanno dominato i minuti finali del match, ma l’ottimo muro difensivo ha permesso alla Carrarese di volare a tre punti dalla zona playoff.

Chi ha letteralmente strappato un biglietto che l’avrebbe proiettata a due punti dalla zona playoff, è la Sampdoria di Leonardo Semplici, costretta a dimenticare in fretta la sconfitta rimediata al Druso contro il Südtirol. Padroni di casa che hanno bagnato il tabellino dopo appena cinque minuti, trovando il vantaggio grazie a un’intuizione di Silvio Merkaj. Ma Fabrizio Castori ha dovuto ingoiare immediatamente l’urlo di gioia perchè, cinque minuti più tardi, i blucerchiati hanno trovato il gol del pareggio con Sibilli, il primo con questa maglia. Ma la formazione ligure non ha retto il confronto di nervi con la formazione biancorossa e ha perso, a trenta secondi dalla fine del primo tempo, per espulsione, Ferrari, e alla metà del secondo tempo, sempre per cartellino rosso, Depaoli. Sotto di due uomini è stato difficile contenere l’esuberanza offensiva del Südtirol che, nel finale, grazie alla realizzazione dal dischetto di Daniele Casiraghi, ha trovato la rete della vittoria finale, ottenendo pesanti punti in chiave salvezza.

I risultati di oggi:

Carrarese-Salernitana 3-2

Modena-Spezia 1-1

Sassuolo-Brescia 2-0

Südtirol-Sampdoria 2-1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.