Il Pisa consolida il secondo posto, Bianco sempre più eroe del Frosinone, colpo di coda del Mantova: i risultati di oggi
Dopo un weekend di riposo a causa della sosta obbligata, il campionato di Serie B ci ha deliziato con un sabato pomeriggio pieno di emozioni. E sicuramente stanno provando emozioni da massima serie i tifosi del Pisa, sempre più lanciato verso la Serie A dopo i tre punti conquistati in casa del Cosenza. I nerazzurri […]

Facebook Frosinone
Dopo un weekend di riposo a causa della sosta obbligata, il campionato di Serie B ci ha deliziato con un sabato pomeriggio pieno di emozioni.
E sicuramente stanno provando emozioni da massima serie i tifosi del Pisa, sempre più lanciato verso la Serie A dopo i tre punti conquistati in casa del Cosenza. I nerazzurri non hanno voluto perdere l’occasione per sfruttare il passo falso dello Spezia e, sin dai primi minuti, hanno spinto sull’acceleratore alla ricerca del gol del vantaggio. Rete che è arrivata dal destro di Moreo, dopo una serie di rimpalli rocamboleschi in area di rigore, incorniciata cinque minuti più tardi dallo spettacolare quarto centro stagionale di Idrissa Tourè. A spalancare le porte verso la vittoria ci ha pensato anche il Cosenza, rimasto in nove in appena tre minuti per le espulsioni di Sgarbi e Martino. A descrivere perfettamente il pomeriggio dei rossoblù è la terza rete del pomeriggio, arrivata da un rimpallo fortuito del pallone sulla schiena di Micai, dopo il tocco contro la traversa sulla punizione di Angori. La vittoria permette al Pisa di consolidare il secondo posto posto in classifica e di staccare lo Spezia di otto punti; al contrario, il Cosenza inizia seriamente a fare i conti con gli spettri della retrocessione.
Se scorriamo di appena due posti il dito dai piedi della classifica troviamo clamorosamente al terzultimo posto la Sampdoria, condannata alla zona retrocessione dalla sconfitta del rinnovato Frosinone. I padroni di casa hanno pagato sul piano caratteriale l’errore dal dischetto nel primo tempo di Coda, che ha scosso al contrario i gialloblù. La formazione ospite ha dominato la seconda frazione di gioco sin dal primo minuto, costringendo la Samp a difendersi dai numerosi attacchi che hanno visto la luce dopo appena dieci minuti, con la conclusione dal limite di Kone. Ci ha pensato quindici minuti più tardi Monterisi a spegnere le speranze di rimonta per i blucerchiati, prima che, a cinque dalla fine, Ghedjemis le archiviasse definitivamente. I tre punti permettono a Paolo Bianco di salutare quasi definitivamente la zona retrocessione, condannando Leonardo Semplici alla posizione che i ciociari occupavano proprio quando sono finiti sotto la sua guida.
Chi ha staccato la zona retrocessione di qualche punto è il Mantova di Davide Possanzini, che ha riabbracciato i tre punti in casa contro il Südtirol. I padroni di casa sono partiti meglio dei rivali biancorossi e sono stati premiati dopo dieci minuti dalla deviazione da attaccante puro di Mensah. A cinque dalla fine della prima frazione di gioco ci ha pensato Radaelli, con una bordata, a far rientrare i biancorossi un po’ più tranquilli negli spogliatoi. Tranquillità che li ha però messi in difficoltà nel secondo tempo, quando i ragazzi di Possanzini hanno più volte rischiato di subire il gol che avrebbe tolto le speranze di rimonta agli avversari. Rete che era anche arrivata dai piedi di Odogwu, ma il Var l’ha cancellata per un fallo all’inizio dell’azione; Var protagonista qualche minuto più tardi per una espulsione rimossa dall’arbitro Ferrieri Caputi, che ha scatenato non poche polemiche. La ritrovata vittoria permette agli uomini di Possanzini di riabbracciare i tre punti dopo tre mesi e di posizionarsi in classifica a un punto di distanza proprio dal Südtirol di Fabrizio Castori.
Nell’ultimo match in programma questo pomeriggio il Modena ritrova i tre punti, interrompendo così la corsa del Catanzaro. Il match tra le due formazioni è stato segnato da lunghi momenti di equilibrio, rotti da alcuni errori individuali, come quello di Scognamillo, che ha spalancato la porta alla mezz’ora a Magnino. Sempre l’equilibrio ha caratterizzato le prime battute del secondo tempo, culminato all’ora di gioco con la rete di Iemmello che ha riportato la parità anche nel punteggio. Parità durata appena cinque minuti, quando, con una zampata da attaccante vero, Gliozzi ha siglato la rete decisiva per la vittoria finale. Tre punti fondamentali per gli uomini di Paolo Mandelli che ritornano a intravedere i playoff, distanti appena tre punti; sconfitta indolore per i giallorossi, forti dei tre punti di distanza dalla Juve Stabia sesta in classifica.
I risultati di oggi:
Cosenza-Pisa 0-3
Mantova-Südtirol 2-0
Modena-Catanzaro 2-1
Sampdoria-Frosinone 0-3
Lascia un commento