Cesena

Città: Cesena
Anno di fondazione: 1940
Stadio: Orogel Stadium - Dino Manuzzi
Capienza: 20 194 posti
Allenatore: Michele Mignani

Storia e curiosità

Fondato nel 1940 e rifondato nel 2018 a seguito del fallimento della gestione Igor Campedelli, il Cesena è il 39° club italiano per tradizione sportiva. Vanta un record assieme al Sassuolo: il sesto posto in Serie A nel 1975-76 quando ancora il comune faceva parte della provincia di Forlì è il miglior risultato di sempre di un non capoluogo di provincia. Con 33 partecipazioni alla Serie B, 13 alla A e la Coppa UEFA disputata nel 76-77, la società vanta un blasone non indifferente.

  • 2
  • Immagini

    La storia recentissima del club è legata a doppio filo al al gruppo americano della JRL Investments, che nel dicembre del 2021 hanno acquisito il 60% della società e a fine 2022 anche il restante 40%. Si tratta di una rivoluzione copernicana per la piazza romagnola: nei precedenti 80 anni tutti i presidenti erano nativi della città. Il presidente John Aiello, però, ha portato visione e ambizione oltre a un progetto tecnico e infrastrutturale in grado di competere non solo per la cadetteria appena conquistata ma anche a piani più alti.

    Informazioni utili

    CESENA F.C. S.R.L

    Sito web www.calciocesena.com

    Via Spadolini, 110

    47023 Cesena

    Tel. +39 0547 611320

    FAX +39 0547 611875

    Ultimi articoli che parlano di Cesena

    12 Aprile di Emanuele Garbato

    ⚠️ DIECI calciatori a rischio Derby: tutti i diffidati in vista di Modena-Cesena

    Su tantissimi incombe la squalifica
    11 Aprile di Emanuele Garbato

    🧨 Cesena, aumentano i dubbi su Artico. I romagnoli vogliono soffiare Lovisa alla Juve Stabia

    Pista da seguire con attenzione
    10 Aprile di Demetrio Oriolo

    Qui Cesena – Mignani con il dubbio Russo in vista del Frosinone: le indiscrezioni

    Le condizioni dell'attaccante